
Requisiti per donare
Condizioni di base per il donatore
Età: compresa tra 18 anni e i 60 anni (per candidarsi a diventare donatori di sangue intero), chi desidera diventare donatore dopo i 60 anni, può presentare richiesta e ricevere l’idoneità a discrezione del medico responsabile della selezione.
È possibile continuare a donare fino al compimento del 70° anno, previa valutazione del proprio stato di salute..
Peso: più di 50 Kg
Pulsazioni: comprese tra 50-100 battiti/min (anche con frequenza inferiore per chi pratica attività sportive)
Pressione arteriosa: tra 110 e 180 mm di mercurio (Sistolica o MASSIMA) / tra 60 e 100 mm di mercurio (Diastolica o MINIMA)
Stato di salute: Buono
Stile di vita: Nessun comportamento a rischio
È doveroso autoescludersi dalla donazione per:
-
assunzione di droghe
-
alcolismo
-
rapporti sessuali ad alto rischio di trasmissione di malattie infettive (es. occasionali, promiscui, ...)
-
epatite o ittero
-
malattie veneree
-
positività per il test della sifilide (TPHA o VDRL)
-
positività per il test AIDS (anti-HIV 1)
-
positività per il test dell'epatite B (HBsAg)
-
positività per il test dell'epatite C (anti-HCV)
-
rapporti sessuali con persone nelle condizioni incluse nell'elenco
CHI NON PUÒ DONARE?
